L'inquinamento ambientale in Madagascar ed il suo impatto sui bambini

Secondo gli ultimi studi, a livello mondiale si stima che 7 milioni di morti all’anno siano causati dall’inquinamento. In Madagascar, ritiene che più del 20% dei morti sia dovuto all’esposizione all’inquinamento. 

Per questo motivo, UNICEF insieme alla ONG Pure Earth si sono impegnate in un’opera di sensibilizzazione su questo problema.

Ad un primo impatto, ad esempio visitando Antananarivo, si può pensare che la principale fonte di inquinamento sia il traffico automobilistico.

In realtà, l’inquinamento interno delle abitazioni, causato dalla combustione del carbone e dalla pessima areazione, colpisce i bambini con malattie dell’apparato respiratorio.

L’inquinamento batteriologico dell’acqua causato dall’espletazione dei bisogni all’aria aperta, poi, interessa l’86% delle famiglie del Madagascar. Questa contaminazione dell’acqua colpisce i bambini con diarrea e parassitismo, che determinano lo stato di malnutrizione che colpisce un bambino su due in Madagascar.

Queste condizioni contribuiscono all’assenteismo dei bambini da scuola, determinando un circolo vizioso che impedisce di migliorare le condizioni tramite un’istruzione ed una sensibilizzazione che consentano di ridurre le cause dell’inquinamento.

In quest’ottica, l’ONG Pure Earth insieme ad UNICEF hanno avviato un piano d’azione per cercare di operare su più fronti in modo da rendere la popolazione malgascia cosciente della situazione, oltre che cercare di promuovere azioni per ridurre l’inquinamento automobilistico, bonificare gli scarichi industriali, realizzare un sistema fognario …

Per questi motivi concentriamo il nostro impegno sull’istruzione, in modo che i bambini la portino nelle famiglie e perché basandosi su questa possano migliorare il loro paese.

Dal punto di vista materiale, poi, cerchiamo di realizzare quelle opere che possono portare acqua pulita ed un ambiente più salubre come, ad esempio l'acquedotto di Ankaramibe.


Articolo elaborato a partire da:

Les problèmes de la pollution et son impact sur les enfants au cœur des débats 

Antananarivo, 10 juillet 2019

http://mg.one.un.org/content/unct/madagascar/fr/home/presscenter/actualites-et-communiques-de-presse/les-problemes-de-la-pollution-et-son-impact-sur-les-enfants-au-c.html

COME AIUTARCI : codice IBAN C.C.B. IT60D0623050280000015093816

E-MAIL : bambinimadagascartongasoa@gmail.com

Mobirise
SEDE LEGALE

Via San Carlo 42/B
21040 - Origgio (VA)

Tel. Lorella 339.8722008
Tel. Simona 339.5312419

SEDE OPERATIVA

Via Lungomare 14
19025 – Le Grazie (SP)

Tel. Loredana 333.4382996
Tel. Paola 370.3157906

HTML Website Creator