Febbraio 2024
Mahajanga, il cui nome in lingua locale significa “città dei fiori”, è una cittadina situata sulla costa nordoccidentale del Madagascar con una popolazione di circa 150.000 abitanti. Le suore di St Teresa da alcuni anni sono presenti con una missione dove gestiscono scuola materna, elementare e media e una casa dove svolgono la formazione delle ragazze che si accostano alla vita religiosa. In questa casa, già in passato abbiamo realizzato alcuni interventi per renderla più funzionale come la costruzione di una piccola cucina, dei servizi igienici e di un pozzo. Ma queste migliorie non hanno fatto altro che evidenziare l’inadeguatezza della casa in cui risiedono e studiano le aspiranti.
Ben consapevoli che poter studiare in un ambiente adatto è fondamentale per chi si prepara a consacrare la propria vita al servizio dei più deboli, di comune accordo con le suore abbiamo deciso di realizzare un nuovo edificio che comprenda spazi più adeguati per il dormitorio, lo studio e la preghiera.
Le suore si sono quindi attivate tramite la Diocesi per chiedere progetti e preventivi che dovranno valutare, mentre come Associazione abbiamo deciso di dedicare al finanziamento del progetto una parte dei fondi ricevuti grazie alle donazioni del 5 x 1000.
Per ora siamo solo all’inizio ma come sempre siamo fiduciosi che troveremo chi si unirà a noi in questa impresa tanto che contiamo di poter posare la prima pietra già nel 2024.
Agosto 2024
Dopo una attenta valutazione delle offerte, le suore in accordo con la Diocesi hanno individuato l’azienda a cui affidare la realizzazione dell’edificio. Si tratta della società FHS Enterprise Fahasoavana ed ora si sta procedendo con la trattativa economica e la definizione della data inizio dei lavori, che confidiamo possa anticipare l’inizio della stagione delle piogge da fine novembre. Come Associazione ci stiamo già attivando per pianificare l’impegno economico che comporterà questo nuovo importante progetto che sarà inserito nel bilancio preventivo del 2025.
Ottobre 2024
Martedì 14 ottobre si è svolta la cerimonia della benedizione e della posa della prima pietra che ha dato subito il via ai lavori di realizzazione dei muri di fondazione. L’impresa costruttrice ha predisposto nel cantiere un buon numero di operai in modo da sfruttare al massimo i giorni ancora disponibili prima che la stagione delle piogge rallenti le attività.
Dicembre 2024
Nonostante sia già dicembre, fino ad ora a Mahajanga la stagione delle piogge non è ancora arrivata e quindi i lavori procedono spediti tanto da farci sperare che si riesca a breve a gettare anche la seconda soletta di copertura. Questo consentirebbe agli operai di concentrare ai lavori all’interno dell’edificio già da gennaio così da anticipare l’inaugurazione prima del previsto.
Maggio 2025
Sr Jolanda ci ha informati che la casa di formazione praticamente è stata completata, mancano solo alcune finiture interne che dovrebbero essere ultimate entro la fine del mese. Considerato che i lavori sono iniziati a metà ottobre 2024, possiamo essere particolarmente soddisfatti di come ha lavorato l’impresa anticipando le più rosee previsioni sui tempi di realizzazione del progetto.
Giugno 2025
Completato l’edificio, mancava ancora un’ultima attività prima di considerare terminato il progetto, Si tratta della recinzione che, essendo una casa di formazione al cui interno ci sono esclusivamente giovani donne, non poteva mancare. E proprio in questi giorni gli operai stanno ultimando la posa del reticolo spinato sopra la recinzione che ne aumenta la sicurezza. Il prossimo mese Sr Jolanda e Sr Rosalie con l’aiuto delle postulanti inizieranno a trasferirsi nella nuova casa in attesa che venga definita la data per l’inaugurazione ufficiale che sicuramente sarà programmata entro l’autunno.